Napoli & Pompei
Un viaggio per scoprire arte, storia, folclore ed archeologia dell'Italia
Un viaggio per scoprire uno dei luoghi più tipici del nostro Paese, tra arte, storia, folclore ed archeologia. Attraversando l'"Autostrada del Sole" in direzione Sud, possiamo ammirare la verde campagna ed i Castelli Romani.
A metà percorso scaleremo l'ABBAZIA DI MONTECASSINO, famosa per la grande battaglia della II Guerra Mondiale. Scendiamo verso il porto di Mergellina e percorriamo il lungomare per raggiungere il quartiere di SANTA LUCIA, antico borgo marinaro, dove spicca l'antico CASTEL DELL'OVO (sosta per una foto). La visita della città prosegue attraversando il centro storico con PIAZZA DEL PLEBISCITO, il PALAZZO REALE, la BASILICA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, il TEATRO S. CARLO, la GALLERIA UMBERTO I e l'imponente MASCHIO ANGIOINO. Lasciamo la città percorrendo la fertile valle del Vesuvio e costeggiando i paesi di Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata, raggiungiamo POMPEI dove ci verrà servito il pranzo.
Nel pomeriggio, sempre accompagnati dalla nostra guida, iniziamo la passeggiata archeologica nell'ntica città (circa 2 ore). Sepolta da una coltre di cenere e lapilli per un'improvvisa eruzione del Vesuvio neL 79 d.C., Pompei è tornata alla luce dopo quasi 1700 anni e come per magia la vita quotidiana di un giorno qualunque nella prima età imperiale è rimasta cristallizzata nei suoi gesti, nei suoi segreti, nel panico degli ultimi momenti. Al termine, iniziamo il viaggio di ritorno e dopo circa 3 ore saremo nuovamente a Roma. Rientro nei pressi dell'hotel. Durante l'escursione effettueremo una visita ad un'antica fabbrica di cammei e coralli, tipica espressione degli artisti locali sin dall'epoca greca.
INFORMAZIONI UTILI: Consigliamo abiti e scarpe comode, prestare sempre molta attenzione alle indicazioni della vostra guida e nei mesi estivi portare occhiali da sole e cappello per evitare rischi di insolazione.
