Meraviglia d'arte e architettura
Dall’esterno il Pantheon forse potrà non colpire, ma una volta entrati ci si può solo stupire! Originariamente nato come tempio dedicato alle divinità romane, il Pantheon, a causa di diversi incendi che lo hanno colpito, è stato ricostruito dall'imperatore Adriano nel 128 d.C.
La particolarità del Pantheon è l'oculus all'interno, un foro posto sulla sommità della cupola del diametro di 9 metri, unica fonte di luce all'interno del tempio. Il momento più bello per vedere questo fascio di luce invadere lo spazio all'interno è verso le ore 12:00 della mattina.
A partire dal Rinascimento, l'edifcio venne utilizzato anche come cripta e, tra gli altri, è sepolto qui il pittore Raffaello (morto nel 1520). La piazza di fronte al Pantheon, Piazza della Rotonda, si trova non lontano da Piazza Navona e Campo de Fiori, quindi potrete comodamente passeggiare fino a qui.
Visita il Pantheon soggiornando al Romanico Hotel & Spa!
